Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
dic 22 2013
Quarta domenica di Avvento PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
domenica 22 dicembre 2013

4_avvento13.jpg «E beata colei che ha creduto nell'adempimento
di ciò che il Signore le ha detto»

 

O attesa delle genti! Non saranno delusi tutti coloro che ti aspettano. Ti hanno atteso i nostri padri; tutti i giusti, dall'origine del mondo, hanno sperato in te e non sono stati confusi. Già allorchè fu ricevuta la tua misericordia nel cuore del tuo tempio, cori gioiosi fecero sentire le loro lodi e cantarono: Benedetto colui che viene nel nome del Signore.

Io ho atteso senza stancarmi il Signore, ed egli ha rivolto verso di me il suo sguardo. Poi, riconoscendo nell'umilta della carne la maestà divina, dissero: «Ecco, è il nostro Dio! Noi l'abbiamo atteso; egli ci salverà! È lui il Signore; noi l'abbiamo atteso con pazienza, esulteremo e ci rallegreremo nella sua salvezza!». [...] Mentre altri si affannano a cercare quaggiù la loro felicità e, senza attendere che si adempia il disegno del Signore, si precipitano per accaparrare il bottino che loro offre il mondo, l'uomo beato che ha posto la sua speranza nel Signore e che non ha fissato il suo sguardo sulle vanità e sulle ingannevoli follie si tiene alla larga dalle loro strade ]...]. E parlando a se stesso, si consola con queste parole: «Mia eredità è il Signore, ha detto la mia anima: ecco perchè io l'aspetterò. Il Signore è buono verso coloro che sperano in lui, per l'anima che lo cerca. È bene aspettare nel silenzio la salvezza di Dio».

 

Ilario di Poitiers, Discorso I, 1-2

 

 

COMMENTO AL VANGELO

 

 

 
dic 15 2013
X edizione Presepe Vivente PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
domenica 15 dicembre 2013
presepe_vivente13.jpg
 
dic 13 2013
Terza domenica di Avvento PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
venerdì 13 dicembre 2013
«E noi che cosa dobbiamo fare?»

 

3_avvento13.jpg

 

Tardi ti ho amato,

Bellezza tanto antica e tanto nuova;

tardi ti ho amato!

Tu eri dentro di me

e io stavo fuori,

ti cercavo qui,

gettandomi, deforme,

sulle belle forme delle tue creature.

Tu eri con me,

ma io non ero con te.

Mi tenevano lontano da te le creature

che, se non esistessero in te,

non esisterebbero per niente.

Tu mi hai chiamato,

il tuo grido ha vinto la mia sordità;

hai brillato,

e la tua luce ha vinto la mia cecità;

hai diffuso il tuo profumo,

e io l'ho respinto,

e ora anelo a te;

ti ho gustato,

e ora ho fame e sete di te;

mi hai toccato,

e ora ardo del desiderio della tua pace.

 

(S. Agostino, Le Confessioni X,27)

 

Ripuliamoci dalla colpa!

Dunque, fratelli, noi che siamo in attesa del Natale del Signore, ripuliamoci da ogni residuo di colpa!Colmiamo i suoi tesori di doni diversi, perchè nel Giorno Santo si possano accogliere i forestieri, ristorare le vedove, vestire i poveri! Infatti che cosa succederebbe, se in una stessa casa dei servi dello stesso padrone uno vestisse orgoglioso abiti di seta, un altro fosse coperto di stracci; uno fosse rimpinzato di cibo, un altro patisse la fame e il freddo; quegli fosse tormentato da indigestione per le gozzoviglie del giorno prima, questi invece non riuscisse a placare la fame del giorno prima?
Oppure quale sarebbe il valore della nostra preghiera? Chiediamo di essere liberati dal nemico noi che non siamo liberali vers i fratelli. Imitiamo nostro Signore! Se infatti egli vuole che i poveri siano insieme con noi partecipi della grazia celeste, perchè non dovrebbero essere partecipi con noi dei beni terreni? E non siano privi di nutrimento quelli che sono fratelli nei sacramenti, se non altro per meglio difendere per mezzo loro la nostra causa davanti a Dio, così che noi li manteniamo a nostre spese ed essi rendano grazie a lui. Quanto più poi il povero benedice il Signore, tanto più gioverà a chi gli fa benedire il Signore.


(Massimo di Torino, Discorso 60, 3-4)

 

 

COMMENTO AL VANGELO

 
Leggi tutto...
 
dic 13 2013
Programma Natale 2013 PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
venerdì 13 dicembre 2013

locandina_natale_2013.jpg

 

DICEMBRE

 

Venerdì 6 dicembre
ore 18.30: vespro comunitario "Con San Nicola in preghiera con i fratelli ortodossi"
ore 19.00: Santa Messa
ore 20.00: in Chiesa Madre, concerto in onore del Santo eseguito dal coro San Nicola.

Sabato 7 e Domenica 8
Mercatino in piazza Aldo Moro a cura del Gruppo Missionario.

Lunedì 16
ore 5.30 e 18.30 in Chiesa Madre, primo giorno della Novena di Natale

Venerdì 20
ore 19.30 - Salone del Centro Parrocchiale, Serata di solidarietà con Nico Salatino

Sabato 21
ore 18.30 - Salone del Centro Parrocchiale, Festa per i bambini dell'Oratorio festivo e per i loro genitori organizzata dall'Anspi San Nicola

Lunedì 23
ore 17.00 - Salone del Centro Parrocchiale, Tombolata per ragazzi a cura dell'Anspi San Nicola.

 

Martedì 24
ore 23.00 Veglia di Natale in Chiesa Madre

Mercoledì 25 e Giovedì 26
Ore 19.30/22.00 X edizione del Presepe Vivente nel borgo antico di Toritto.

Venerdì 27
Ore 18.30 - Salone del Centro Parrocchiale, Festa natalizia a cura dell'ACG

Domenica 29
ore 20.00 - Chiesa del Carmine - Concerto per organo, coro e orchestra a cura dell'associazione bare "Biagio Grimaldi" diretto dal Maestro Sabino Manzo

 

 Lunedì 30
ore 17.00 - Salone del Centro Parrocchiale, Tombolata per ragazzi a cura dell'Anspi San Nicola.

 

Martedì 31
ore 17.30 in Chiesa Madre, Te Deum di ringraziamento

Leggi tutto...
 
dic 08 2013
Immacolata concezione della Beata Vergine Maria PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
domenica 08 dicembre 2013
tiepolo_immacolata_concezione.jpg







O tu che nell'istabilità continua della vita presente
t'accorgi di essere sballottato tra le tempeste
senza punto sicuro dove appoggiarti,
tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella
se non vuoi essere travolto dalla bufera.
Se insorgono i venti delle tentazioni
e se vai a sbattere contro gli scogli delle tribolazioni,
guarda la stella, invoca Maria!
Se i flutti dell'orgoglio, dell'ambizione,
della calunnia e dell'invidia
ti spingono di qua e di là, guarda la stella, invoca Maria!
Se l'ira, l'avarizia, l'edonismo
squassano la navicella della tua anima,
volgi il pensiero a Maria!
Se turbato per l'enormità dei tuoi peccati,
confuso per le brutture della tua coscienza,
spaventato al terribile pensiero del giudizio,
stai per precipitare nel baratro della tristezza,
e nell'abisso della disperazione, pensa a Maria!
Nei pericoli, nelle angustie, nelle perplessità,
pensa a Maria, invoca Maria!
Maria sia sempre sulla tua bocca e nel tuo cuore!

San Bernardo
 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Pross. > Fine >>

Risultati 406 - 414 di 653

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday1663
mod_vvisit_counterYesterday5117
mod_vvisit_counterThis week35801
mod_vvisit_counterThis month87639
mod_vvisit_counterAll10547529

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto